Bed and Breakfast Asti | I Nemici Del Nocciolo
15827
page-template-default,page,page-id-15827,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-10.1.2,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1,vc_responsive
 

I Nemici Del Nocciolo

La pianta di nocciolo è soggetto a diverse avversità, tra le principali ricordiamo quelle sotto riportate di tipo:
– Ambientale (neve, grandine, siccità);
– Animale (caprioli, cinghiali, sciuridi);
– Parassitaria (microorganismi, insetti,acari).


Avversità ambientali:
Tra le avversità atmosferiche più dannose ricordiamo le abbondanti nevicate invernali che sono causa di rotture dei palchi più vecchi della pianta, quelli più giovani piegandosi sotto il peso della neve, normalmente, riescono a riprendersi in primavera.
Anche i temporali con o senza vento e grandine sono molto dannosi in quanto provocano la rottura dei rami e la caduta dei frutti.


Avversità animali:
Le avversità animali sono dovute a:
caprioli che sfregano le corna sulle piante di nocciolo scorticandone il fusto, nelle piante di 2 – 3 anni ne può provocare la morte;
cinghiali che nutrendosi delle nocciole in maturazione sulle piante di 3 – 4 anni ne riducono la produzione e causando la rottura dei rami;
sciuridi (scoiattoli, ghiri) che si nutrono delle nocciole mature, prelevandole direttamente dai rami


Avversità parassitarie:
Fra le avversità parassitarie più comuni al nocciolo ricordiamo:
– Eriofide del nocciolo ;
– Agrilo;
– Balanino;
– Cimice del nocciolo;
– Cerambice del nocciolo.